caffè e tumori
Oms, per il caffè nessun rischio tumore
Nel ’90 indicato legame cancro vescica, domani annuncio ufficiale
L’esame da parte dello Iarc, ha messo sotto la lente di ingrandimento 500 studi circa che hanno permesso di declassare il rischio per la bevanda fra le più amate nel mondo. Gli studi degli anni ’90 infatti avevano rilevato un rischio maggiore per il tumore alla vescica e il consumo si caffè. Rischio poi non confermato dagli studi degli ultimi 25 anni che anzi ne hanno valutato addirittura, come testimoniato dalle pubblicazioni scientifiche, un effetto protettivo su due tumori: quello dell’utero e quello del fegato. Il parere, secondo quando si è appreso, valuta un consumo medio di 3-4 tazzine al giorno su una popolazione normale, cioè si persone che non soffrono di malattie come la cirrosi. Gli esperti in futuro analizzeranno anche le possibili relazioni fra te’ e tumori
Allora non abbiamo molte certezze ma come norma possiamo dire che 3-4 tazze al giorno del pregiato chicco non ce le possono negar. Ovviamente questo vale solo in assenza di patologie specifiche, di cui io essendo un cuoco non mi occupo! In questi casi date retta al vostro medico e rivolgetevi a lui per ogni dubbio e curiosità.
It’s appropriate time to make some plans for the longer term and it’s time to be happy.
I have learn this post and if I could I wish to recommend you few interesting issues
or tips. Maybe you could write subsequent articles referring to this article.
I wish to read even more issues approximately it!