Riso alle noci
Eccoci qui con la ricetta della settimana, il riso alle noci in stile giapponese.
Anche questa tratta dal pdf della fondazione Veronesi.
E anche oggi proverò a darvi qualche consiglio per migliorarla.
comunque ecco la versione originale:
ingredienti
300 g di riso integrale
2 cipolle
60 g di noci
1 mazzetto di prezzemolo
2 cucchiai di pane integrale
grattugiato
4 cucchiai di olio evo
sale
pepe nero
3 cucchiai di ricotta dura non
stagionata grattugiata (facoltativa)Cuocete il riso come vuole la tradizione giapponese, cioè facendolo
bollire con il doppio della sua quantità di acqua salata per 20 minuti e
poi lasciandolo a coperchio chiuso e fuoco spento per altri 20 minuti
in modo che termini la cottura e assorba completamente l’acqua e il
vapore.
Nel frattempo tritate grossolanamente le noci insieme al prezzemolo.
Mondate le cipolle e tritatele, quindi fatele rosolare con l’olio extravergine
di oliva a fiamma dolcissima.
Oliate una pirofila e cospargetela di pane integrale grattugiato.
Versatevi tutti gli ingredienti preparati: il riso, le cipolle e il trito noci-
prezzemolo, mescolate per bene e cospargete di pane integrale
grattugiato la superficie, quindi infornate per 15 minuti a 200 gradi.
Se desiderate, potete aggiungere una spolverata di ricotta dura non
stagionata.
Ingredienti:
300 g di riso integrale ( ho provato con la varietà “venere nero”: fantastica!)
2 cipolle
60 g di noci
1 mazzetto di prezzemolo
2 cucchiai di pane integrale grattugiato
4 cucchiai di olio evo
sale
pepe nero
3 cucchiai di ricotta
procedimento:
Mondate le cipolle e tritatele, quindi fatele rosolare con l’olio extravergine di oliva a fiamma dolcissima.
Quando saranno appena colorate aggiungete, per cuocere il riso alla giapponese, 600 ml d’acqua salata (1 g di sale,corrisponde a circa 1/2 cucchiaino raso da caffè di sale grosso) e portatela a bollore.
Versate ora il riso nell’acqua bollente e date una veloce rimestata per livellarlo nella pentola. Cuocetelo per 20 minuti a fuoco alto fino a che riprede a bollire e poi a fuoco basso fino al termine del tempo.
Dopo venti minuti l’acqua si sarà quasi completamente assorbita.
Ora la cottura non sarà ancora ultimata ma spegnete la fiamma e coprite la pentola con un coperchio… ancora 20 minuti di pazienza e il riso sarà cotto.
Nel frattempo tritate grossolanamente le noci insieme al prezzemolo.
Oliate una pirofila e cospargetela di pane integrale grattugiato.
Ora il riso sarà pronto. Aggiungete il trito di noci e prezzemolo, mescolate bene e versate il tutto nella terrina.
Cospargete la superficie con il pane grattugiato integrale.
Cuocete in forno a 180° per 20 minuti circa.
Sfornate e servite con una quenelle di ricotta fresca che renderà il riso più invitante
Ho scelto di usare la ricotta fresca perché nella prova che ho fatto ho trovato il piatto un poco asciutto e ho dovuto comunque aggiungerla in un secondo tempo.
Vi auguro buon appetito e una lunga vita.
E se la ricetta vi è piaciuta lasciate un commento